Cooperative

Senior Società Cooperativa Sociale

Settore di riferimento:
Produzione vini
Indirizzo:
Viale Piemonte n°40, 09040, Senorbì (CA)
Numero di telefono:
070 9808863
Email:
info@cantinatrexenta.it
Sito web:
www.cantinatrexenta.it
Facebook:
CantinaTrexenta1956

Chi siamo

La Cooperativa Agricola Trexenta nasce nel 1956 dal coraggio e dall’amore per la coltivazione della vite di 23 viticoltori del territorio della Trexenta, che decidono di unirsi in una cooperativa e mettere in comune le proprie produzioni.

Già negli anni ’70 i vini della Cantina Trexenta, soprattutto il Nuragus e il Monica, vengono esportati all’estero in Francia e Germania e ottengono grande successo. Negli anni ’80 invece, a seguito della diversificazione produttiva, si dà il via all’ impianto di altri vigneti con diverse qualità di uva che permettono di ottenere anche i vini Vermentino e Cannonau.

Oggi i vigneti si estendono su una superficie di circa 200 ettari e la cantina è gestita da n. 150 soci viticoltori che sono la testimonianza dell’amore per la terra e della vocazione millenaria per la coltura della vite nella Trexenta. L’esperienza del mestiere, tramandata di padre in figlio, insieme ad un’accurata selezione delle uve e un’alta tecnologia di produzione, garantiscono in ogni bottiglia il meglio dei frutti della nostra terra.

Cosa facciamo

La Cantina Trexenta è una delle realtà leader nel settore vitivinicolo italiano e si occupa dell’intero percorso della produzione del vino: dalla raccolta del prodotto madre, alla sua trasformazione in vino, all’imbottigliamento e alla sua commercializzazione.

I soci della cooperativa sono i coltivatori diretti delle diverse varietà di uve autoctone prodotte, che vengono poi raccolte e trasformate in vino rispettando i naturali processi di fermentazione e di affinamento sia in acciaio che in botti di rovere.

La cooperativa si occupa anche dell’imbottigliamento e della successiva vendita dei vini. Ogni anno si produco circa 1.000.000 di bottiglie che vengono distribuite sia a livello locale, nazionale ed esportate all’estero. Visto la grande varietà di referenze prodotte, si soddisfano tutti i canali di distribuzione ed oltre i confini nazionali si esporta soprattutto in Germania, Giappone e America dove vi è una grande richiesta.

I vini della cantina valorizzano i principali vitigni autoctoni della tradizione sarda: Vermentino, Cannonau, Nuragus e monica. Attualmente sono prodotte 6 linee di prodotti:

  • Linea eccellenza (i migliori vini, i più medagliati);
  • Linea selezione (linea con miscele particolari e uve selezionate);
  • Linea classica (Cannonau, Monica, Vermentino);
  • Linea speciale (tra cui spicca il Donna Eleonora ed il duca Mandas ottimo rapporto qualità/prezzo);
  • Linea Ho.re.ca. (linea di nicchia per la ristorazione);
  • Linea commerciale (il Segolaj nelle varie versioni bianco, rosato e rosso. Il Re della GDO).

Per conoscere meglio la cooperativa Cantina Trexenta e tutti i loro prodotti, visita il sito web al link: https://www.cantinatrexenta.com/.

NOI CON VOI
nella promozione della vostra attività

Non sei ancora in Vetrina e ti piacerebbe farne parte?