Cagliari, 21 Giugno 2018

 

Al via le iscrizioni ai corsi formativi previsti dal PROGETTO LIBERAMENTE , promosso dall’ente di formazione Ifold Sardegna in collaborazione con Poliste e Confcooperative Sardegna, e finanziato dalla Regione Sardegna (POR FSE 14-20 – Green e Blu Economy – linea A1).

I corsi finanziati sono due:

  1. TECNICO DEL DIGITAL MARKETING TURISTICO (sedi: Cagliari e Sassari);
  2. OLTRE I CONFINI: Percorso di formazione e accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo (sede: Nuoro).

 

        ◊ CORSO: TECNICO DEL DIGITAL MARKETING TURISTICO

SEDI :  Cagliari – Ifold, via Peretti 1/B
Sassari – Istituto Tecnico Industriale G.M. Angioy, via principessa Mafalda di Savoia

DESTINATARI : 40 partecipanti, 20 per ciascuna edizione, di cui il 45% donne (riserva posti), giovani fino a 35 anni o
NEET, inoccupati, disoccupati
, in possesso di: 
Diploma di scuola secondaria superiore; Conoscenza
della lingua inglese (livello A2); 
Conoscenza degli applicativi informatici (livello Europass Utente
Autonomo).

DURATA: 600 ore complessive, di cui 120 ore di alternanza presso impresa.

TITOLO RILASCIATO : Certificazione delle competenze, previo superamento dell’esame finale, per il Profilo di Qualificazione n° 56216 del RRPQ (Repertorio Regionale dei Profili di Qualificazione) “Tecnico del digital marketing turistico”,  Livello 4 EQF.

METODOLOGIE DIDATTICHE

  • Tutto il percorso sarà impostato su una didattica attiva ed esperienziale.
  • Sarà proposta una formazione multidisciplinare, incentrata su 4 principali aree tematiche: analisi del territorio, analisi del mercato turistico, strategia comunicativa, web e digital marketing.
  • Saranno approfondite le tecniche dello storytelling con focus sul patrimonio culturale e identitario della Sardegna.
  • Verranno applicate le tecniche di realizzazione di semplici video immersivi 360°, nuova frontiera della comunicazione multimediale.
  • Sarà implementato un portale turistico già in costruzione, fruibile ed utilizzabile per il futuro lavoro.
  • Verrà utilizzata la metodologia CLIL, un approccio didattico che punta alla costruzione di competenze linguistiche e abilità comunicative in lingua straniera insieme allo sviluppo e all’acquisizione di conoscenze tecnico-disciplinari.
  • A fine percorso sarà previsto uno stage di 120 ore presso aziende del settore.

MODALITÀ DI CANDIDATURA: Le candidature (il modulo di iscrizione ed i relativi allegati) dovranno pervenire entro e non oltre il 31 luglio 2018 e potranno essere:

  • consegnate a mano nella sede Ifold di Cagliari in via Peretti 1/B
  • oppure attraverso posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ifoldcoord@pec.it
  • oppure spedite tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: I.FO.L.D. – via Peretti 1, scala B – 09121 Cagliari

Per maggiori informazioni e per scaricare il Bando integrale vai sul sito: https://www.liberamentesardegna.com/tecnico-del-digital-marketing-turistico/.

 

 

◊ CORSO: OLTRE I CONFINI – Percorso di formazione e accompagnamento alla creazione di impresa e al lavoro autonomo

 

SEDE: Nuoro – Istituto Tecnico Commerciale Satta, località Biscollai

DESTINATARI: 25 partecipanti, di cui il 45% donne (riserva posti), giovani fino a 35 anni o NEET, inoccupati, disoccupati, in possesso di: Diploma di scuola secondaria superiore; Conoscenza di una lingua straniera (livello B2); Un’idea d’impresa, anche in forma embrionale.

DURATA: 176 ore complessive, di cui 36 ore di mobilità transnazionale.

OBIETTIVI IN SINTESI: L’obiettivo generale del percorso di accompagnamento alla creazione d’impresa/lavoro autonomo è favorire la transizione ottimale dalla semplice “idea” imprenditoriale, al “piano d’impresa”, in cui l’idea iniziale prenderà forma e contorni definiti, fino alla costituzione della vera e propria “impresa”. Tale obiettivo verrà perseguito supportando il corsista nel definire con precisione le condizioni strategiche affinché l’iniziativa possa affrontare con successo il mercato, fino a sostenerlo nell’avvio della propria attività.

AREE DI SPECIALIZZAZIONE: Turismo, beni culturali e ambientali, ICT, agrifood, bioeconomia.

TITOLO RILASCIATO: Certificazione delle competenze, previo superamento dell’esame finale, per l’Ada n°1381 “Configurazione di un’offerta di prodotti/servizi” – Livello 4 EQF.

MODALITÀ DI CANDIDATURA: Le candidature (il modulo di iscrizione ed i relativi allegati) dovranno pervenire entro e non oltre il 31 luglio 2018 e potranno essere:

  • consegnate a mano nella sede Ifold di Cagliari in via Peretti 1/B
  • oppure attraverso posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo ifoldcoord@pec.it
  • oppure spedite tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo: I.FO.L.D. – via Peretti 1, scala B – 09121 Cagliar

Per maggiori informazioni e per scaricare il Bando integrale vai sul sito: https://www.liberamentesardegna.com/oltre-i-confini/.