Bando Laboratorio Italia 2022

Ago 4, 2022 | BANDI e NEWS

BANDO 2022 – LABORATORIO ITALIA

Tema: Economia circolare, sostenibilità e Innovazione

 

 

Il Bando Laboratorio Italia 2022, ideato da Fondazione Tertio Millennio ETS con il supporto tecnico di NeXt – Nuova Economia per Tutti APS ETS, si pone il duplice obiettivo di consolidare le strategie di sviluppo sostenibile di cooperative già costituite e, per la prima volta, di favorire e supportare la nascita di nuove startup cooperative sostenibili in grado di rispondere alle esigenze dei territori generando impatti economici, sociali e ambientali.

 

Beneficiari

TARGET A: Cooperativa, consorzio di cooperative, associazione e impresa sociale aventi le seguenti caratteristiche:

  • essere costituite da almeno 24 mesi;
  • presentare un fatturato non superiore a 500 mila euro.

TARGET B: Gruppo di lavoro per la costituzione di una startup cooperativa aventi le seguenti caratteristiche:

  • essere almeno in 3 potenziali soci;
  • presentare un piano di sviluppo sostenibile previsionale.

 

Iniziative ammissibili e contributi

In linea con gli obiettivi espressi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, le proposte progettuali di entrambi i target individuati dovranno ricadere all’interno di almeno uno dei seguenti ambiti:

  1. Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo
  2. Rivoluzione verde e transizione ecologica
  3. Infrastrutture per la mobilità
  4. Istruzione, formazione, ricerca e cultura
  5. Equità sociale, di genere e territoriale
  6. Salute

 

I servizi offerti sono differenti per i 2 target di partecipanti:

TARGET A:  I partecipanti selezionati avranno a disposizione:

  • Laboratori ad hoc per la rendicontazione non finanziaria svolti da NeXt;
  • Il riconoscimento di un contributo a fondo perduto destinato all’acquisto di beni strumentali per la realizzazione del progetto di sviluppo (max 10.000 euro);
  • L’affiancamento gratuito di un Tutor appartenente all’Associazione “Seniores BCC”.

I partecipanti verranno inoltre supportati da NeXt nella valutazione d’impatto multidimensionale del loro modello business (mediante l’utilizzo di indici ad hoc) e nell’individuazione di programmi correttivi e/o di riconversione socio-ambientale con l’aiuto di un Tutor e di una rete di organizzazioni del mondo del terzo settore e reti di innovatori/trici per sviluppare un tipo di innovazione condivisa.

 

TARGET B:  I partecipanti selezionati avranno a disposizione:

  • Percorso di pre-incubazione sostenibile per startup da parte di NeXt;
  • Un contributo di 3.000 euro per le spese notarili e di costituzione;
  • L’affiancamento gratuito di un Tutor appartenente alla Associazione “Seniores BCC”.

Il percorso di Pre-incubazione di NeXt ha l’obiettivo di definire e accompagnare modelli di business sostenibili tramite l’utilizzo della metodologia Lean orientata allo Sviluppo Sostenibile, alternando momenti di formazione teorica a prototipazione e sperimentazione della proposta progettuale.

 

Procedure e termini

Il termine ultimo per la presentazione delle domande è fissato al 31 agosto 2022.

 

Riferimenti normativi

Bando Laboratorio Italia 2022