Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud

Ago 9, 2022 | BANDI e NEWS

BANDO PER LE COMUNITA’ ENERGETICHE E SOCIALI AL SUD

Fondazione con il SUD

 

La Fondazione CON IL SUD promuove il “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” mettendo a disposizione 1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali, con l’obiettivo di favorire processi partecipati di transizione ecologica dal basso e ridurre la povertà energetica in cui vivono le famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica e sociale.

 

Beneficiari

I partenariati di progetto dovranno essere composti da almeno tre organizzazioni, di cui una di Terzo settore come “soggetto responsabile.

Le 3 organizzazioni dovranno essere:

  1. Un’organizzazione senza scopo di lucro costituita nella forma di:
  • associazione (riconosciuta o non riconosciuta);
  • cooperativa sociale o loro consorzio;
  • ente ecclesiastico;
  • fondazione;
  • impresa sociale (nelle diverse forme previste dal D. Lgs. n. 112/2017)

 

2. Un Partner tecnico, in grado di supportare la futura comunità energetica nella fase di progettazione iniziale, nell’installazione delle soluzioni tecnologiche individuate per la produzione e condivisione
dell’energia e nell’iter di costituzione della comunità energetica.

3. Un altro soggetto appartenente al Terzo settore

 

Gli interventi dovranno inoltre prevedere un’ampia partecipazione del territorio oggetto di intervento, promuovendo il protagonismo attivo nelle scelte energetiche dei cittadini e, in particolare, delle famiglie in povertà energetica.

 

 

Iniziative ammissibili

Il Bando intende sostenere l’avvio di nuove comunità energetiche rinnovabili per contrastare la povertà energetica in cui versano persone e famiglie in condizione di disagio economico e/o sociale delle regioni meridionali.

In particolare, intende favorire processi partecipati di transizione ecologica dal basso, attraverso la nascita di comunità energetiche e sociali nelle regioni del Sud Italia, con particolare riferimento alle aree maggiormente disagiate.

Le iniziative presentate dovranno sviluppare pratiche scalabili e sostenibili di produzione e condivisione di energia rinnovabile, che, a partire dalla costituzione di una comunità energetica, garantiscano l’avvio di un percorso di autosufficienza energetica e siano in grado di migliorare le condizioni di vita di persone con fragilità socio-economiche.

 

 

Contributi

Per la realizzazione degli interventi la Fondazione mette a disposizione fino ad un massimo di 1,5 milioni di euro.

Sono considerate ammissibili le proposte di progetto che:

  • richiedano un contributo da parte della Fondazione non superiore a € 150.000;
  • prevedano una quota di cofinanziamento da parte del partenariato non inferiore al 20% del costo complessivo del progetto.

 

 

Presentazione domande

Le proposte, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, entro le ore 13:00 del 21 settembre 2022 attraverso il portale Chàiros. 

 

 

Riferimenti 

Bando comunità energetiche e sociali al Sud