Il Servizio Coesione sociale dell’Assessorato al lavoro della Regione Sardegna ha pubblicato un Avviso per l’attivazione di Progetti integrati e multidimensionali di inclusione attiva rivolta ai cittadini di Paesi Terzi che abbiamo compiuto la maggiore età, compresi coloro che hanno ottenuto la cittadinanza italiana.

 

Beneficiari

Possono presentare domanda di partecipazione varie tipologie di imprese e vari organismi nazionali e internazionali, tra cui:

  • le cooperative sociali iscritte nell’Albo Regionale;
  • le cooperative operanti nel settore dell’immigrazione, iscritte all’Albo nazionale delle cooperative;
  • Organismi di diritto privato senza fini di lucro, Fondazioni, Associazioni e Onlus, operanti nello specifico settore di riferimento oggetto dell’Avviso;
  • Imprese sociali, ex d.lgs 24 marzo 2006, n. 155, che operano nel recupero socio-lavorativo dei soggetti svantaggiati.
  • i soggetti autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione e accreditati all’erogazione dei servizi per il lavoro;
  • le Agenzie formative abilitate a proporre e realizzare interventi di formazione professionale”;
  • gli enti pubblici.

Ai fini della partecipazione, sono ammesse le Associazioni Temporanee d’Impresa (ATI) o di Scopo (ATS) – già costituite o che intendono costituirsi – tra i soggetti beneficiari elencati esaustivamente nell’Avviso ufficiale.

 

Iniziative ammissibili

La Regione Sardegna intende selezionare Soggetti attuatori con significativi livelli di competenze ed esperienze nel settore dell’accoglienza, in grado di proporre ai migranti un supporto qualificato e personalizzato di assistenza, consulenza, formazione, job experience.

I progetti dovranno promuovere interventi di natura socio-assistenziale e di politica attiva del lavoro e dovranno prevedere obbligatoriamente la figura del mediatore interculturale.

Nello specifico le tipologie di intervento ammesse a finanziamento sono:

  1. Promozione dell’avviso, orientamento dei destinatari, presa in carico ed empowerement.
    L’azione si articola in: diffusione dell’avviso attraverso l’organizzazione di convegni e promozione sui media; orientamento dei destinatari a livello individuale e collettivo attraverso diverse attività didattiche; predisposizione di un piano personalizzato con obiettivi mirati; laboratori di cittadinanza attiva; attività ludico/formative; attività di formazione.
  2. Misure di politica attiva: attivazione di tirocini presso soggetti ospitanti, attività di accompagnamento al lavoro, attività di formazione interna, attività volte all’acquisizione di competenze professionali e all’inserimento lavorativo.

 

Le disponibilità finanziarie complessive ammontano a € 1.666.700,00 e il costo massimo ammissibile per ciascuna proposta progettuale è di circa € 200.000,00.

 

 

Domanda di partecipazione

Le domande, predisposte secondo gli allegati richiesti, devono essere inoltrate esclusivamente per via telematica tramite il SIL Sardegna (http://www.sardegnalavoro.it/) dalle ore 9:00 del 26 giugno 2018 e non oltre le ore 24:00 del 25 luglio 2018.

 

Vi invitiamo a consultare l’Avviso sul sito della Regione Sardegna al link:  http://www.regione.sardegna.it/j/v/2599?s=1&v=9&c=88&c1=88&id=69593.