BANDO CITTA’ METROPOLITANA DI CAGLIARI
Sostegno allo sviluppo produttivo nella
Città 
Metropolitana di Cagliari 

 

La Città Metropolitana di Cagliari ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno delle micro e piccole imprese del territorio che intendono adottare soluzioni ICT nei processi produttivi aziendali.

Beneficiari
Possono presentare domanda di accesso agli incentivi le Piccole e le Micro imprese, attive al 1° gennaio 2020, con sede operativa o unità produttiva locale nel territorio della Città Metropolitana di Cagliari e rientranti in uno dei Codici ATECO indicati nell’avviso.

Ricordiamo che fanno parte della città metropolitana i Comuni di: Cagliari, Assemini, Capoterra, Elmas, Monserrato, Quartu Sant’Elena,
Quartucciu, Selargius, Sestu, Decimomannu, Maracalagonis, Pula, Sarroch, Settimo San Pietro, Sinnai, Villa San Pietro, Uta.

Risorse finanziarie e incentivi
Lo stanziamento complessivo è pari ad euro 3.240.000 e potrà essere integrato con dotazioni aggiuntive. L’importo massimo del contributo è pari a euro 15.000 che copre il 100% delle spese ammissibili.

Iniziative finanziabili e spese ammissibili
Sono finanziabili le iniziative progettuali volte ad introdurre soluzioni ICT nei processi produttivi aziendali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: investimenti per attività di commercio elettronico, sicurezza informatica, cloud computing, manifattura digitale, piani aziendali di smart working e altre interventi volti ad introdurre l’innovazione nei processi, nei prodotti e nella gestione delle imprese e delle loro reti.

Sono ammissibili le spese effettuate dal giorno successivo alla data di presentazione della domanda e in specifico potranno essere ammesse:

  • Macchinari, impianti ed attrezzature varie, nuovi di fabbrica.
  •  Investimenti immateriali: licenze, know- how o altre forme di proprietà intellettuale.
  • Studi di fattibilità economico-finanziaria nella misura massima del 5%.
  • Consulenze in misura non superiore al 20% dei costi totali ammissibili.
  • Spese per consulenze legali, se direttamente connesse all’operazione e necessarie per la sua preparazione o realizzazione.
  •  Spese per l’apertura di un conto bancario dedicato esclusivamente all’operazione.
  • Spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari

 

Procedure e termini di presentazione delle domande
La domanda e i relativi allegati dovranno essere compilati, previa registrazione, esclusivamente sulla piattaforma delle Istanze on-line della Città Metropolitana di Cagliari https://istanze.cittametropolitanacagliari.it, a questo proposito le domande potranno essere
compilate sulla piattaforma a partire dal 04 settembre 2020.

L’invio delle domande dovrà avvenire a partire dalle ore 10:00 del 21 settembre 2020 fino alle ore 10:00 del 25 settembre 2020 all’indirizzo pec: istanze@pec.cittametropolitanacagliari.it .

AGGIORNAMENTO: L’invio delle domande dovrà avvenire a partire dalle ore 10:00 del 28 settembre 2020 fino alle ore 10:00 del 5 ottobre 2020 all’indirizzo pec: istanze@pec.cittametropolitanacagliari.it .

 

AGGIORNAMENTO
NUOVA SCADENZA DOMANDE: ORE 10:00 DEL 12 OTTOBRE

  • Le imprese che non hanno ancora inviato la domanda possono inviarla sino alle ore 10:00 del 12 ottobre;
  • Le imprese che avevano già inviato la domanda e hanno ricevuto l’avviso di mancata consegna, dovranno rinviare la domanda e l’avviso di mancata consegna entro le ore 10:00 del 12 ottobre all’indirizzo PEC    istanze@pec.cittametropolitanacagliari.it;
  • Le imprese che avevano già inviato la domanda e hanno ricevuto l’avviso di avvenuta consegna, NON dovranno rinviare la domanda.

 

Riferimenti
Bando Città metropolitana.