BANDO “A BRACCIA APERTE”

CON I BAMBINI – IMPRESA SOCIALE

 

 

Con i Bambini Impresa sociale promuove partenariati promossi da enti del Terzo settore per progettare insieme interventi a sostegno degli orfani di vittime di crimini domestici e femminicidio  e finanziari tramite il Bando“A braccia aperte” – Iniziativa a favore di orfani di vittime di crimini domestici.

 

Destinatari

Potranno presentare la candidatura i partenariati costituiti da almeno tre soggetti (“soggetti della partnership”), che assumeranno un ruolo attivo nella co-progettazione e nella realizzazione dei progetti personalizzati rivolti agli “orfani speciali”.

Il soggetto responsabile, alla data di pubblicazione dell’iniziativa, deve essere un ente di terzo settore, cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017).

La partnership deve possedere i seguenti requisiti:

  1. oltre al soggetto responsabile, devono essere presenti almeno altri 2 enti: tra questi ultimi due, ad almeno uno devono applicarsi le disposizioni contenute nel Codice del Terzo Settore D.lgs. 117/2017;
  2. gli altri soggetti della partnership (ulteriori rispetto al soggetto responsabile e a quelli di cui al punto a) del presente elenco) possono appartenere, oltre che al mondo del terzo settore e della scuola, anche a quello delle istituzioni, dei sistemi di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese.

 

Iniziative ammissibili

Il Bando promuove interventi di presa in carico, formazione e inclusione socio-lavorativa delle persone di minore età che siano divenute orfane a seguito di crimini domestici (“orfani speciali”).

Gli interventi sono anche destinati al sostegno delle famiglie affidatarie e dei caregiver, nella gestione delle responsabilità affidategli e nell’accompagnamento dei minori, e alla creazione o al potenziamento della rete degli attori che, a vario titolo, si occupano degli orfani speciali.

L’iniziativa si rivolge a partenariati integrati e multidisciplinari in grado di prendere in carico tempestivamente e individualmente gli orfani speciali, offrendo loro un supporto specializzato e costante in seguito all’evento traumatico e garantendone il graduale reinserimento sociale e la piena autonomia personale e lavorativa.

 

L’individuazione degli interventi da finanziare avverrà mediante due fasi di selezione:

  1. Nella prima fase saranno individuati, prevalentemente sulla base delle competenze ed esperienze possedute nello specifico ambito di intervento cui la presente iniziativa è dedicata, i partenariati con i rispettivi soggetti responsabili;
  2. Nella seconda fase, i partenariati selezionati saranno chiamati a definire, mediante un lavoro di coprogettazione coordinato da ‘Con i Bambini’, un piano degli interventi che ognuno di essi realizzerà nell’area territoriale di propria competenza.

 

 

Risorse

In funzione della qualità dei progetti che saranno successivamente elaborati, è messo a disposizione un ammontare complessivo di 10 milioni di euro.

 

Presentazione delle domande

I soggetti interessati sono invitati a presentare la propria candidatura on line entro le ore 13:00 del 26 giugno 2020 (FASE I: selezione dei partner).

 

Riferimenti
https://www.conibambini.org/a-braccia-aperte-iniziativa-a-favore-degli-orfani-di-vittime-di-femminicidio/?gclid=EAIaIQobChMImaX_qNPT6QIVx4KyCh1TxAicEAAYASAAEgKCTPD_BwE.

 

 

 

 

 

Confcooperative Cagliari
Via Marche 8, 09127, Cagliari (CA)
Telefono: 070 47419544
E-mail di contatto: cagliari@confcooperative.it