Cagliari, 11 Luglio 2018
La Regione Sardegna ha recentemente pubblicato l’Avviso “IAI – Infanzia Aree Interne” – Progetti a sostegno dello sviluppo di interventi innovativi per l’infanzia nelle aree interne della Sardegna, al fine di sostenere gli investimenti nelle strutture di servizi socio-educativi e della prima infanzia.
Beneficiari
Possono presentare domanda di contributo le micro, piccole e medie imprese (MPMI), comprese le Cooperative sociali e loro consorzi, aventi sede in qualsiasi Comune della Sardegna.
Ai fini dell’ammissibilità, le imprese devono risultare già costituite e devono svolgere una o più delle attività classificate secondo i seguenti codici ATECO:
– 88.91.00 Servizi di asili nido
– 93.29.90 Altre attività di intrattenimento e di divertimento nca (per la sola categoria ludoteche per intrattenimento bambini).
Iniziative ammissibili
Le proposte progettuali devono prevedere l’attuazione di servizi socio educativi per la prima infanzia da effettuarsi esclusivamente in uno dei Comuni della Sardegna qualificati come ZONA INTERNA.
A titolo esemplificativo e meramente non esaustivo, le principali attività ammesse a finanziamento sono:
- Educatore familiare e Nido in famiglia;
- Micronido (dai 6 ai 20 posti);
- Spazio bambini (servizi di gioco e svago dedicati ai bambini dall’età di un anno in su);
- Centro ludico prima infanzia (servizio sociale per bambini dai 3 ai 36 mesi);
- Attività innovativa di atelier (attività artistiche per bambini dai 15 mesi ai 6 anni);
- Agrinido (struttura di accoglienza realizzata all’interno di un’azienda agricola);
- Servizio di nido estivo;
- Family help (cura e sostegno educativo rivolti ai nuclei familiari);
- Bimbi in piazza (intrattenimento per adulti e bambini nelle piazze delle città).
Le proposte progettuali potranno inserirsi in una delle 2 linee di finanziamento previste:
- FINANZIMENTO LINEA 1: comprende le proposte del valore compreso fra € 500 – € 15.000 e le seguenti spese:
– Servizi (S)
– Investimenti produttivi (IP)
- FINANZIAMENTO LINEA 2: comprende le proposte del valore compreso fra € 15.001 – € 80.000 e le seguenti spese:
– Servizi (S)
– Investimenti produttivi (IP)
– Spese di gestione (SG)
Contributi
Le risorse complessive ammontano a € 3.000.000,00 e sono concessi in regime “de minimis”.
Il contributo è riconosciuto sotto forma di sovvenzione a fondo perduto con l’intensità massima del 80%, dove il 20% rimane a carico del beneficiario attraverso risorse proprie o mediante finanziamento esterno (escluso il sostegno pubblico).
Domanda di partecipazione
Le domande di partecipazione, valutate a sportello in ordine cronologico di arrivo, possono essere presentate sin da subito fino al 31 Dicembre 2018 tramite l’apposito sistema informatico SIPES sul sito della Regione Autonoma della Sardegna (www.regione.sardegna.it).
L’avviso integrale e tutti gli allegati sono disponibili sul sito della Regione Sardegna: clicca qui.
Per ulteriori informazioni contatta i Nostri Uffici di Confcooperative Cagliari.