L’INAIL ha pubblicato un Avviso per l’erogazione di incentivi a favore delle imprese che intendono realizzare progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, ai sensi del D.Lgs 81/2008 e successive modifiche e integrazioni.
Progetti finanziabili
Sono finanziabili sei tipologie di progetto ricomprese in 5 Assi di finanziamento ripartiti secondo il seguente elenco:
- Asse di finanziamento 1
– Progetti di investimento volti al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, attraverso interventi che comportino la riduzione dei rischi chimici e infortunistici;
– Progetti per l’adozione di modelli organizzativi e di responsabilità sociale volti all’attuazione di sistemi di gestione della salute e della sicurezza sul lavoro;
- Asse di finanziamento 2
– Progetti per la riduzione del rischio da movimentazione manuale di carichi (MMC) volti a migliorare le attività di sollevamento, abbassamento e trasporto di carichi e/o di pazienti;
- Asse di finanziamento 3
– Progetti di bonifica da materiali contenenti amianto volti alla rimozione di prodotti in amianto presenti all’interno delle strutture di lavoro;
- Asse di finanziamento 4
– Progetti per micro e piccole imprese operanti in specifici settori di attività volti a migliorare le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori in maniera coerente con l’attività aziendale corrispondente al codice Ateco di riferimento (settore legno e il settore materiali ceramici);
- Asse di finanziamento 5- sub Assi 5.1 e 5.2
– Progetti per micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli inerenti all’adozione di soluzioni innovative per il miglioramento della sostenibilità dell’azienda o per l’abbattimento delle emissioni inquinanti.
Ammontare del contributo
L’INAIL riconosce un contributo in conto capitale nella misura del 65% delle spese ammesse al netto dell’IVA secondo massimali diversi per ogni asse di finanziamento che vanno da un minimo di € 1.000 a un massimo di € 130.000 e sono definiti in maniera dettagliata per ogni asse di riferimento.
Per ulteriori informazioni vi ricordiamo che i nostri uffici sono a vostra disposizione e vi invitiamo a leggere tutti i dettagli relativi ai progetti all’interno del bando, reperibile al seguente link:
https://www.inail.it/cs/internet/attivita/prevenzione-e-sicurezza/agevolazioni-e-finanziamenti/incentivi-alle-imprese/bando-isi-2017.html.