BANDO STEM
Science, Technology, Engineering and Mathematics
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha pubblicato l’Avviso STEM 2020 per la realizzazione di progetti educativi nelle materie STEM: Science, Technology, Engineering and Mathematics.
Beneficiari
Possono partecipare all’Avviso in qualità di soggetto proponente esclusivamente:
- enti locali o altri enti pubblici territoriali in forma singola o associata;
- scuole pubbliche e parificate di ogni ordine e grado, in forma singola o associata;
- servizi educativi per l’infanzia e scuole dell’infanzia statali e paritarie ai sensi del decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 65 in forma singola o associata;
- organizzazioni senza scopo di lucro nella forma di Enti del Terzo settore ai sensi dell’articolo 4, del decreto legislativo 3 luglio 2017, n.117, imprese sociali, ed enti ecclesiastici in forma singola o associata:
− aventi nel proprio Statuto attività coerenti con le finalità dell’Avviso;
− costituiti da almeno due anni in forma di atto pubblico
− avere la sede legale e/o operativa nella Regione in cui è localizzato l’intervento.
Università pubbliche o private in forma singola o associata.
Iniziative ammissibili
Le proposte progettuali dovranno prevedere l’offerta di percorsi di approfondimento, da realizzare a partire dal 1° luglio 2020 e fino al 31 dicembre 2020 rivolti alle bambine e bambini, alle ragazze e ai ragazzi, alle alunne e agli alunni delle scuole dell’infanzia e alle studentesse e agli studenti delle istituzioni scolastiche primarie e secondarie di primo grado e di secondo grado, sulle seguenti materie: matematica, cultura scientifica e tecnologica, informatica e coding.
Ciascuna proposta progettuale dovrà rispettare i seguenti requisiti, a pena di esclusione:
- le attività relative al percorso di approfondimento dovranno svolgersi nel periodo 1° luglio – 31 dicembre 2020;
- il percorso di approfondimento dedicato a ciascun bambino dovrà avere una durata non inferiore a 10 giornate;
- le 10 giornate potranno essere svolte consecutivamente o frazionate nell’arco di più settimane;
- la durata di ciascuna giornata del percorso di approfondimento non dovrà essere inferiore alle 4 ore;
- il percorso di approfondimento sarà destinato a bambine/i e ragazze/i di età compresa tra i 4 e i 19 anni in prevalenza di genere femminile (almeno 60%);
le proposte progettuali dovranno essere articolate in moduli educativi secondo fasce
omogenee di età.
Risorse finanziarie e incentivo
Lo stanziamento complessivo è pari ad euro 2.000.000,00 (duemilioni/00), la richiesta di finanziamento per ciascuna iniziativa progettuale, della durata massima di due mesi, deve essere compresa entro il limite massimo di euro 15.000,00 (quindicimila/00), che potrà coprire fino
all’intero costo della proposta.
Procedure e termini di presentazione delle domande
Le proposte progettuali potranno essere trasmesse fino al 30 novembre 2020, fatta salva la facoltà dell’Amministrazione di prorogare tale termine in relazione anche all’eventuale disponibilità delle risorse. La domanda essere presentata esclusivamente via PEC all’indirizzo
avvisostem2020@pec.governo.it.
Riferimenti
Dipartimento per le Pari Opportunità: http://www.pariopportunita.gov.it/news/pubblicato-lavviso-stem2020-percorsi-educativi-nelle-materie-del-futuro/.