BANDO “UN DOMANI POSSIBILE”
CON I BAMBINI

 

 

Con i Bambini, in collaborazione con le fondazioni promotrici dell’iniziativa “Never Alone – per un domani possibile”, promuove il Bando social “Un domani possibile”.

 

Beneficiari

I progetti possono essere presentati da partnership costituite da almeno quattro soggetti:

  • Il soggetto responsabile un ente di terzo settore, cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del Terzo Settore (D.lgs. 117/2017)
  • Almeno un altro ente di terzo settore (cui si applicano le disposizioni contenute nel Codice del terzo settore D.lgs. 117/2017), in grado di apportare un comprovato valore aggiunto all’offerta di servizi e con una dimostrata esperienza sugli ambiti di intervento oggetto del bando;
  • Almeno un soggetto autorizzato allo svolgimento di attività di intermediazione al lavoro;
  • Almeno un partner pubblico il cui ruolo risulti funzionale al raggiungimento degli obiettivi previsti dal progetto.

Possono prendere parte al partenariato eventuali altri partner appartenenti al mondo del terzo settore, delle istituzioni, dei sistemi di istruzione e formazione professionale, dell’università, della ricerca e al mondo delle imprese, oppure enti for profit.

 

Iniziative ammissibili

Il Bando intende sostenere interventi che contribuiscano ad offrire opportunità educative e di inclusione ai giovani migranti, di età compresa tra i 17 ed i 21 anni, che hanno fatto ingresso in Italia da minorenni e da soli, fornendo loro un percorso di inserimento lavorativo di medio lungo periodo, soluzioni abitative adeguate e l’integrazione in reti e relazioni sociali solide.

Le proposte dovranno sostenere i giovani migranti nel raggiungimento e nel mantenimento dell’autonomia di vita nel medio-lungo periodo intervenendo in modo sinergico nei seguenti ambiti:

  1. Accompagnamento all’autonomia lavorativa di medio-lungo periodo;
  2. Accompagnamento all’autonomia abitativa;
  3. Accompagnamento alla costruzione di reti relazionali e sociali.

 

I progetti devono intervenire su più territori, in maniera sinergica e integrata, interessando almeno due delle aree regionali (Nord, Centro, Sud e Isole), così ripartite:

MACRO-AREA REGIONI
I. NORD Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Piemonte, Tentino – Alto Adige, Valle d’Aosta, Veneto
II. CENTRO Abruzzo, Lazio, Marche, Molise, Toscana, Umbria
III. SUD e ISOLE Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia

 

Risorse disponibili

Il bando mette a disposizione un ammontare complessivo di 5 milioni di euro, in funzione della qualità dei progetti ricevuti.

 

Procedure e termini

I progetti devono essere presentati esclusivamente on line, tramite la piattaforma Chàiros raggiungibile tramite il sito internet www.conibambini.org, entro, e non oltre, le ore 13:00 del 09 ottobre 2020.

 

Riferimenti normativi

Sito di CON I BAMBINI: https://www.conibambini.org/un-domani-possibile-per-i-minori-stranieri-che-arrivano-soli-in-italia/.

 

 

 

Per maggiori informazioni contatta i nostri Uffici:

Confcooperative Cagliari
Via Marche 8, 09127, Cagliari (CA)
Telefono: 070 47419544
E-mail di contatto: cagliari@confcooperative.it