L’Assessorato regionale degli Affari generali ha pubblicato la prima edizione del Concorso regionale per gli Istituti secondari di II grado “Graziano Deiana”, rivolto a tutti gli Istituti Secondari di II grado, statali o paritari, presenti nel territorio regionale, finalizzato alla concessione di contributi per la realizzazione di progetti culturali.

In particolare, la finalità dell’avviso è quella di promuovere la realizzazione di progetti sperimentali sul tema della valorizzazione del territorio, della diversità e del dialogo interculturale, attraverso la creazione e al potenziamento di occasioni d’incontro finalizzate a favorire la socializzazione e l’integrazione tra migranti, studenti, famiglie e cittadinanza.

Si prediligeranno progetti che prevedono l‘ideazione e la realizzazione di iniziative quali, a mero titolo esemplificativo: illustrazioni, cortometraggi, documentari, murales, laboratori, video musicali, festival, mostre, tornei sportivi etc.

In particolare, le proposte progettuali devono tendere alle seguenti finalità:
a) Sensibilizzare, formare e informare sui temi dei diritti umani, delle minoranze e delle migrazioni nella prospettiva di favorire una maggiore comprensione della storia contemporanea, del contesto internazionale attuale e delle relazioni che intercorrono tra povertà, sviluppo, cambiamento climatico e ondate migratorie.
b) Contrastare linguaggi e atteggiamenti razzisti, classisti e discriminatori che rafforzano stereotipi e pregiudizi verso lo straniero, promuovere empatia e una riflessione condivisa sull’esclusione.
c) Favorire nel migrante la conoscenza del contesto territoriale di riferimento, della sua storia, delle sue tradizioni, delle regole che dettano il vivere comune al fine di favorirne il senso di appartenenza e di comunità.
d) Favorire l’incontro, la coesione sociale, la socializzazione e la cooperazione tra gli studenti, i migranti e la cittadinanza.

 

Le migliori 10 proposte saranno premiate con un contributo di € 3.000 – da destinare alla realizzazione della proposta – nel corso di una manifestazione pubblica che si svolgerà il prossimo 12 dicembre 2018 a Mamoiada.

Le domande, corredate da un breve video di presentazione realizzato dal gruppo degli studenti coinvolti, dovranno pervenire entro le ore 12 del 27 novembre 2018 attraverso una delle seguenti modalità:

  • consegna a mano presso l’Ufficio di Coordinamento regionale per l’accoglienza migranti, sito al III piano dell’Assessorato degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione in V.le Trieste,190 – 09123 Cagliari, dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
  • posta raccomandata all’Ufficio di Coordinamento regionale per l’accoglienza migranti, Assessorato degli Affari generali, Personale e Riforma della Regione, V.le Trieste,190 – 09123 Cagliari (CA).

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare l’Avviso e tutti gli allegati alla pagina: https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=93334&id=73209.