Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) ha pubblicato un avviso per l’erogazione di finanziamenti in Ricerca & Sviluppo al fine di incrementare gli investimenti nella ricerca.

Con risorse pari a 186 milioni di euro il bando fornisce l’accesso a diversi strumenti finanziari, come l’Equity, il Quasi-equity e Finanziamenti a medio lungo termine a tassi agevolati, gestiti da Gruppo Intesa Sanpaolo e dalla Banca del Mezzogiorno-MCC.

 

Soggetti proponenti

Le proposte progettuali e gli investimenti nella R&I possono essere presentate da:

  • Grandi Imprese e PMI (comprese le Società cooperative);
  • Università;
  • Enti pubblici e privati di ricerca.

 

Iniziative ammissibili

I progetti devono rientrare nelle seguenti 12 aree di specializzazione definite dal Programma Nazionale della Ricerca (PNR) 2015-2020:

  1. Agrifood
  2. Blue Growth (economia del mare)
  3. Energia
  4. Salute
  5. Mobilità sostenibile
  6. Design, creatività e made in Italy
  7. Aerospazio
  8. Chimica verde
  9. Fabbrica intelligente
  10. Comunità intelligenti, sicure e inclusive
  11. Tecnologie per gli ambienti di vita
  12. Tecnologie per il patrimonio culturale.

 

Le proposte progettuali possono essere presentate on line al Fondo Ricerca e Innovazione S.r.l. e alla Banca del Mezzogiorno entro il 31.12.2022, salvo il completo assorbimento delle risorse.

 

Per maggiori dettagli vi invitiamo a consultare i seguenti indirizzi web: