La Regione Sardegna ha approvato l’Avviso pubblico 2019 per la Costituzione di nuove fondazioni di istituti tecnici superiori (ITS) e per il finanziamento dei relativi percorsi formativi – Azione 10.6.1 – PO FSE 2014-2020 – Asse III “Istruzione e Formazione”.

Le risorse finanziarie a sostegno dell’Avviso ammontano a euro 680.670,00.

 

Beneficiari

Possono presentare istanza i soggetti che intendono costituire una fondazione ITS con sede legale e con sede operativa, di svolgimento dei percorsi proposti, nella Regione Sardegna operanti nelle Aree Tecnologiche e negli ambiti di articolazione di riferimento.

I soggetti che intendono costituire fondazioni ITS devono rispettare lo standard organizzativo minimo composti da:

  • un istituto di istruzione secondaria superiore, statale o paritario, che in relazione all’articolo 13 della legge n. 40/2007 appartenga all’ordine tecnico o professionale, ubicato nella provincia sede della fondazione;
  • una struttura formativa accreditata dalla Regione per l’alta formazione, ubicata nella provincia sede della fondazione;
  • una impresa del settore produttivo cui si riferisce l’istituto tecnico superiore;
  • dipartimento universitario o altro organismo appartenente al sistema della ricerca scientifica e tecnologica;
  • un Ente locale (comune, provincia, città metropolitana, comunità montana)”.

 

Iniziative ammissibili

Le azioni finanziabili sono costituite da proposte progettuali per la realizzazione di percorsi formativi di Istruzione Tecnica Superiore con le caratteristiche e nel rispetto dei parametri di cui al DPCM 25 gennaio 2008, che prevedano, in esito, il rilascio di un “Diploma di Tecnico Superiore” riferito alle figure professionali specificate nel Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali del 7 settembre 2011, e ss.mm.ii. e comprese nella seguente tabella:

n. Filiera produttiva Area tecnologica Ambito di articolazione dell’area tecnologica Figure nazionali di riferimento

dei diplomi di tecnico superiore

1 Turismo beni culturali Tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – turismo 5.1 – Turismo e attività culturali 5.1.1 Tecnico superiore per la promozione e il marketing delle filiere turistiche e delle attività culturali

5.1.2 Tecnico superiore per la gestione di strutture turistico-ricettive

Abitare e costruire 5.2 – Beni culturali e artistici 5.2.1 Tecnico superiore per la conduzione del cantiere di restauro architettonico

5.2.2 Tecnico superiore per la produzione/riproduzione di artefatti artistici

2 ICT mediatico/

audiovisivo

Tecnologie dell’informazione e della comunicazione 6.1 – Metodi e tecnologie per lo sviluppo di sistemi software 6.1.1 Tecnico superiore per i metodi e le tecnologie per lo sviluppo di sistemi software
6.2 – Organizzazione e fruizione dell’informazione e della conoscenza 6.2.1 Tecnico superiore per l’organizzazione e la fruizione dell’informazione e della conoscenza
6.3 – Architetture e infrastrutture per i sistemi di comunicazione 6.3.1 Tecnico superiore per le architetture e le infrastrutture per i sistemi di comunicazione

 

 

Sono escluse dal finanziamento e pertanto non possono essere presentate candidature per percorsi ITS svolti in apprendistato.

 

Procedure e termini

La documentazione elencata nel bando dovrà essere spedita a pena di esclusione, al Servizio Politiche per la Formazione Terziaria e per la Gioventù entro le ore 12 del  giorno 30 Maggio 2019 esclusivamente tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo pi.dgistruzione@pec.regione.sardegna.it.

 

Prorogata scadenza al  5 Giugno 2019.

 

Tutti i riferimenti sulla pagina: http://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1346&id=77937.

 

 

Vuoi saperne di più? Contatta gli Uffici di Confcooperative Cagliari:

Confcooperative Cagliari

Via Marche 8, 09127, Cagliari (CA)

Telefono: 070 47419555

E-mail di contatto: promozione.ca@confcooperative.it