[vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]FEDAGRI SARDEGNA
Fedagri Sardegna riunisce le imprese cooperative aderenti alla Confcooperative Sardegna operanti nei seguenti settori:
- agricolo e servizi
- forestazione e multifunzionalità
- lattiero-caseario
- orto-floro-frutticolo
- vitivinicolo
- zootecnico
Nell’isola la presenza della cooperazione nel comparto agroalimentare è particolarmente articolata.
La Federazione vanta una rappresentanza significativa nei settori ortofrutticolo, con strutture che operano sia nel fresco che nel trasformato, nel vitivinicolo con l’adesione della stragrande maggioranza delle cantine sociali operanti in Sardegna, nel lattiero caseario, nell’allevamento, nella macellazione e trasformazione delle carni, sino ai servizi per le aziende agricole.
La Federazione partecipa regolarmente ai Tavoli di concertazione a livello regionale che investono le tematiche inerenti il comparto agroalimentare, fra i quali il Tavolo Verde regionale presso l’Assessorato regionale dell’agricoltura.
Contatti
Presidente: Antonio Maria Cocco
P.zza Salento, 5 – 09127 CAGLIARI
Tel. 070.402278
Fax 070.485074
E-mail: fedagri.sar@confcooperative.it[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]FEDERABITAZIONE
Le cooperative ed i consorzi di abitazione, aderenti alla Confederazione delle Cooperative Italiane, sono organizzati nella Federazione Nazionale delle Cooperative Edilizie di Abitazione, brevemente denominata FEDERABITAZIONE, con sede a Roma, B.go S. Spirito, 78.
Le cooperative di abitazione operano nel settore dell’edilizia sociale privata. Scopo principale dell’attività è l’assegnazione di un alloggio ai propri soci, con modalità diverse a seconda delle caratteristiche della cooperativa.
Nel concreto la cooperativa associa coloro che hanno bisogno di un alloggio e mette in atto tutte le iniziative per raggiungere lo scopo: cerca un’area edificabile o un immobile da ristrutturare, ricerca i finanziamenti necessari, affida il progetto a tecnici, assegna i lavori ad un’impresa di costruzione, tutto secondo le decisioni prese dall’assemblea dei soci o, per le funzioni delegate, dal Consiglio di Amministrazione.
Contatti
Presidente: Antonio Mattana
P.zza Salento, 5 – 09127 CAGLIARI
Tel. 070.402278
Fax 070.485074
E-mail: federabitazione.sar@confcooperative.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row bg_color=”#f4f4f4″ top_padding=”20″ bottom_padding=”20″][vc_column width=”1/2″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]FEDERCOOPESCA
Le imprese cooperative aderenti alla Confcooperative Sardegna, operanti nel settore della pesca e dell’acquacoltura, sono organizzate in una federazione regionale denominata “Federazione Regionale delle Cooperative di Pesca” o, in forma abbreviata, “Federcoopesca Sardegna”.
Nel panorama nazionale, le cooperative del comparto ittico sardo hanno sempre occupato una posizione rilevante, sia per quantità di imprese associate che per fatturato e sono una realtà sociale che caratterizza e dà valore all’economia isolana.
Federcoopesca Sardegna infatti associa circa 45 cooperative, per un totale di 1600 soci e rappresenta quindi oltre il 40% degli operatori sardi associati in cooperativa e il 60% di tutti i pescatori, associati o autonomi, operanti nella nostra regione.
Il compito istituzionale della Federcoopesca è quello di realizzare un’attività di affiancamento e assistenza continua alle proprie associate e di promuovere lo sviluppo della cooperazione nel settore della pesca e dell’acquacoltura, fornendo strumenti utili alla gestione delle stesse.
Contatti
Presidente: Roberto Savarino
P.zza Salento, 5 – 09127 Cagliari
Tel. 070 402278
Fax 070 485074
E-mail: sardegna.federcoopesca@confcooperative.it[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]FEDERCULTURA-TURISMO-SPORT
Federcultura-Turismo-Sport riunisce le imprese cooperative aderenti alla Confcooperative Sardegna operanti nei settori:
- comunicazione ed informazione
- istruzione e formazione
- servizi culturali
- spettacolo
- sport
- turismo
In Sardegna le opportunità di sviluppo della cooperazione culturale, turistica e sportiva sono innumerevoli, così come ampi sono gli spazi per l’ulteriore crescita di nuove iniziative d’impresa in forma cooperativa.
Infatti, il nuovo modello di sviluppo economico, incentrato sul turismo, sui servizi in generale e sulla valorizzazione integrata delle risorse umane, materiali ed immateriali del territorio, consente di perseguire due obiettivi fondamentali:
- dare dimensione ottimale ai sistemi di piccole o medie imprese per garantire la competitività internazionale che i tradizionali limiti dimensionali di un’offerta ricettiva frammentata non possono più consentire;
- produrre opportunità di lavoro nel comparto dei servizi a varie fasce professionali, permettendo così una sempre crescente qualità delle prestazioni ed un più intenso sfruttamento delle risorse.
La Federazione intende promuovere la cultura cooperativa per favorire lo sviluppo di tutti i vari prodotti/mercati e segmenti della filiera turistica: beni culturali; ambientali; montagna; mare e laghi; aree protette; terme e salute; turismo religioso.
Contatti
Presidente: Marco Benoni
P.zza Salento, 5 – 09127 Cagliari
Tel. 070.402278
Fax 070.485074
E-mail federcultura.sar@confcooperative.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/2″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]FEDERLAVORO
Federlavoro Sardegna riunisce le imprese cooperative aderenti alla Confcooperative Sardegna operanti nei seguenti settori:
- industria
- costruzioni
- servizi e terziario avanzato
- autotrasporto e logistica
- servizi ambientali ed energia
Si tratta della Federazione più numerosa che associa oltre il 30% del totale delle cooperative aderenti alla Confcooperative Sardegna.
Il settore dei servizi nell’isola esprime, infatti, delle notevoli potenzialità di crescita in particolare in campo ambientale e dell’energia, dei trasporti, della logistica e del terziario avanzato.
Contatti
Presidente: Fulgenzio Cocco
P.zza Salento, 5 – 09127 CAGLIARI
Tel. 070.402278
Fax 070.485074
E-mail: federlavoro.sar@confcooperative.it[/vc_column_text][/vc_column][vc_column width=”1/2″][vc_column_text][/vc_column_text][vc_column_text]FEDERSOLIDARIETA’
Federsolidarietà Sardegna è la Federazione regionale di rappresentanza degli enti operanti nel settore della solidarietà sociale aderenti alla Confcooperative Sardegna.
La Federazione con oltre 220 cooperative sociali aderenti costituisce la principale rappresentanza della cooperazione sociale in Sardegna.
Federsolidarietà Sardegna persegue l’obiettivo di rappresentare la cooperazione sociale così come definita all’art. 1 della Legge 381/91, il quale recita che “le cooperative sociali hanno lo scopo di perseguire l’interesse generale della comunità alla promozione umana e all’integrazione sociale dei cittadini attraverso: a) la gestione di servizi socio-sanitari-educativi; b) lo svolgimento di attività diverse – agricole, industriali, commerciali o di servizi – finalizzate all’inserimento lavorativo di persone svantaggiate“.
A supporto dell’attività di rappresentanza politico sindacale svolta dalla Federazione operano, a livello provinciale, quattro Consorzi Cooperativi Sociali, costituiti ai sensi dell’art.8 della L. 381/91.
La funzione principale dei consorzi è quella di favorire la collaborazione tra le cooperative che hanno finalità di promozione umana e di inserimento sociale e lavorativo dei cittadini che soffrono condizioni di svantaggio e di emarginazione.
Contatti
Presidente: Francesco Sanna
P.zza Salento, 5 – 09127 CAGLIARI
Tel. 070.402278
Fax 070.485074
E-mail: federsolidarieta.sar@confcooperative.it[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]