Al fine di partecipare all’Avviso regionale INCLUDIS “Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità”, volto a promuovere sul territorio un sistema di servizi per l’accompagnamento al lavoro di persone con disabilità, il Plus Area Ovest ha indetto un Bando per la raccolta di manifestazioni di interesse rivolte ad enti pubblici e privati che intendano costituire un partenariato per la realizzazione di interventi di inclusione socio-lavorativa di persone in condizione di disabilità.
Soggetti destinatari
Sono destinatari dei progetti di inclusione sociale e lavorativa le persone non occupate che rientrino in una delle seguenti condizioni:
- Soggetti con disabilità riconosciuta ai sensi dell’art. 3 della L.104/92;
- Soggetti con disturbo mentale o dello spettro autistico in carico ai Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze-Centri di Salute Mentale o UONPIA;
- Soggetti con disabilità mentale e/o psichica in carico ai servizi socio sanitari.
Qualora si tratti di minori, gli stessi devono aver compiuto 16 anni e assolto l’obbligo di istruzione.
Soggetti proponenti
Possono presentare la propria manifestazione di interesse a partecipare alla costituzione di un partenariato di progetto con l’Ambito PLUS Area OVEST e alla co-progettazione di una proposta progettuale per la realizzazione di progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità:
– gli enti pubblici;
– le organizzazioni del terzo settore come definite ai sensi della legge 6 giugno 2016, n.106.
I soggetti proponenti, in qualità di partner per la costituzione dell’ ATS, dovranno possedere i requisiti previsti dall’articolo 7 dell’Avviso. Con particolare riferimento alle cooperative sociali, queste ultime dovranno:
- aver realizzato, nel triennio precedente alla data di pubblicazione del presente Avviso, progetti di inserimento socio-lavorativo e inclusione sociale in favore di soggetti svantaggiati;
- avere ubicazione di almeno una sede operativa ricadente nel territorio di competenza dell’Ambito PLUS Area Ovest;
- essere regolarmente iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali di cui alla Legge Regionale n. 16/97.
Interventi di inclusione sociale e lavorativa
Il Plus Ovest, in accordo con i partner selezionati tra i soggetti proponenti, definirà gli interventi in favore dei soggetti destinatari, i quali dovranno prevedere azioni di:
- Accesso e presa in carico per la valutazione del livello di occupabilità dei destinatari, finalizzata alla successiva realizzazione di percorsi individualizzati;
- Orientamento specialistico, mediante colloqui individuali volti a comprendere le potenziali competenze dei destinatari;
- Attivazione di Tirocini di orientamento, formazione e inserimento/reinserimento.
Gli interventi potranno inoltre prevedere facoltativamente la realizzazione di:
- Azioni finalizzate a garantire la sostenibilità dell’intervento in itinere e a lungo termine attraverso, ad esempio, incontri con le famiglie, incontri con le imprese presenti nel territorio, etc.;
- Attività di divulgazione degli esiti finali attraverso incontri, convegni, web, etc.
Le suddette azioni dovranno svolgersi nel rispetto di quanto previsto dall’articolo 4 del Bando.
Soggetti ospitanti
I soggetti ospitanti, ovvero coloro che presentano la propria disponibilità ad accogliere i destinatari e ad avviare le attività di tirocinio, potranno essere:
- datori di lavoro pubblici e privati;
- cooperative sociali di tipo A e B, iscritte all’Albo Regionale delle Cooperative Sociali o inserite nel Registro regionale delle associazioni di promozione sociale ai sensi della L. n. 383/2000 e della L.R. n. 23/2005.
Risorse finanziarie
Le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Regione Sardegna per la realizzazione degli interventi oggetto del presente Avviso ammontano a euro 425.966,14.
A tal proposito, si evidenzia che il Plus Area Ovest e i soggetti proponenti che verranno selezionati al termine della presente procedura, definiranno il Progetto “Includis – Plus Area Ovest” da sottoporre alla Regione Sardegna, per il perseguimento degli obiettivi istituzionali identificati e l’ottenimento del finanziamento previsto a supporto delle azioni. L’effettiva assegnazione della suddetta somma è dunque condizionata alla partecipazione del Plus Ovest all’Avviso regionale INCLUDIS “Progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità”.
Presentazione delle manifestazioni di interesse
Le manifestazioni di interesse dovranno essere inviate dai soggetti proponenti entro le ore 13.00 del 15 novembre 2017 – tramite PEC all’indirizzo: protocollo@comunevillasanpietro.postecert.it, secondo le modalità previste dal Bando.
I soggetti proponenti (Enti Pubblici e Organizzazioni del Terzo settore) selezionati all’esito della manifestazione di interesse daranno vita alla composizione del partenariato di progetto (ATS – Associazione Temporanea di Scopo) e al processo di co-progettazione, sotto il coordinamento dell’Ente gestore dell’Ambito PLUS Area Ovest.
L’Ente gestore dell’Ambito PLUS Area Ovest presenterà alla Regione Sardegna la proposta progettuale entro il giorno 16 gennaio 2018.
Per maggiori informazioni: http://www.plusareaovest.it/doc/files/1/includis_avviso_pubblico.pdf