L’Università di Cagliari è tra le prime in Italia ad aver ricevuto l’attestazione della certificazione di Qualità Uni En Iso 9001:2015 ottenuta dai servizi del S.I.A., Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento – Ufficio Disabilità e DSA dell’Università di Cagliari.
L’attestato arriva da SGS Italia, ente esterno chiamato a valutare il percorso fatto dai singoli atenei. E’ stato fondamentale in questo percorso il lavoro svolto dagli “strutturati” con i consulenti della cooperativa Etica e gli studenti senior che fanno da tutor ai colleghi disabili.
E’ stata riconosciuta all’Ateneo la massima qualità dei servizi per l’inclusione e l’apprendimento degli studenti disabili; tramite la struttura Sia, all’interno della direzione didattica, l’Università mette in atto una serie di attività e “buone pratiche” per facilitare la vita degli studenti, garantendo loro le migliori condizioni per poter continuare gli studi. E’ stato garantito anche un servizio per il trasporto degli studenti in facoltà, per poter seguire le lezioni e sostenere gli esami.
“Non si tratta di un episodio sporadico, ma del frutto di una precisa organizzazione in tal senso – ha affermato il Rettore Maria Del Zompo – Vogliamo che l’Università sia davvero un’opportunità per tutti. Puntiamo in modo deciso a servizi innovativi, come l’orientamento già dalle scuole superiori dedicato agli studenti con disabilità”. I servizi sono rivolti non soltanto agli iscritti con disabilità, ma si estendono – e in questo l’Università di Cagliari ha aperto una strada importante in Italia – anche a quelli che presentano disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) o bisogni educativi speciali (BES).
Il general coordinator di SGS Italia, Giovanni Scotti, ha lodato “il grande lavoro di squadra svolto dall’Ateneo per centrare l’obiettivo, raggiunto in anticipo rispetto ai tempi previsti nelle nuove norme in materia di qualità”, mentre il consulente della Sistemi di Gestione e Innovazione, Lorenzo Antonini, ha sottolineato “l’interazione molto positiva con tutti i soggetti coinvolti nel processo: l’Università di Cagliari era già pronta per le verifiche necessarie”.
Tra i presenti alla consegna della certificazione, Fabio Onnis, Presidente della Cooperativa Sociale ETICA, con la quale l’Università ha collaborato per il raggiungimento di questo stimabile obiettivo.