Cooperative

Circolo A Mine Of

Settore di riferimento:
Produzione di birre artigianali
Indirizzo:
PIAZZA SANTA BARBARA SNC – FRAZIONE BACU ABIS – 09013 – CARBONIA
Email:
pierangelomereu@hotmail.it

Facebook:
https://www.facebook.com/CircoloMineBeer/

Chi siamo

La società cooperativa “Circolo a mine of” è nata nel 2017 su iniziativa di tre soci, il cui obiettivo principale era quello di divenire una “Beer Firm” e produrre birre artigianali con il loro marchio “A mine Of Beer”.

Una Beer Firm è colei che si occupa della preparazione delle ricette e delle miscele delle nuove birre che si intendono creare, cercando il giusto equilibro di gusto e condividendo l’idea e i vari test di prova con i soci della cooperativa, al fine di trovare la miscela adatta e procedere con la produzione.

La produzione di “A mine of beer”, al momento avviene presso contoterzisti, il Birrificio Mediterraneo di Carbonia, il Birrificio Marduk di Irgoli e la Castellera, quest’ultimo un birrificio con sede nei Pressi di Tarragona (Spagna). La Cooperativa partecipa ed è presente durante la birrificazione con l’ obiettivo di verificare la corretta esecuzione delle ricette al fine di garantire la massima fedeltà della propria idea di ricetta.

La commercializzazione dei prodotti è iniziata già dal 2018, rifornendo esercizi commerciali e privati, che hanno assaggiato e fortemente apprezzato la produzione.

 

 

 

Cosa facciamo

Il marchio A MINE OF BEER (traducibile in UNA MINIERA DI BIRRA) è fortemente legato alla storia di BACU ABIS, il paese minerario del Sulcis Iglesiente dove sono nati i soci.

Sono quattro le birre del marchio A MINE OF BEER prodotte attualmente.

La gamma è stata studiata e pensata per soddisfare nei limiti del possibile un più ampio target di clientela:

  • BAKU’ – Ginger Blanche – 4,5°: BAKU’ (Il cui nome richiama BACU ABIS), è una blanche (conosciuta anche come WIT BIER) caratterizzata dall’utilizzo in ricetta di una parte di zenzero, ingrediente ampiamente apprezzato per le caratteristiche gustative, olfattive ed organolettiche soprattutto dal pubblico femminile.
  • EMIL – Golden Ale – 5°: EMIL (dedicata a pozzo Emilio), è una birra bionda ad alta fermentazione di ispirazione inglese. Apprezzata per la sua semplicità e piacevolezza in bevuta, è la birra più vicina agli stili industriali della gamma, appositamente studiata per chi preferisce stili birrai semplici e non convergenti su note olfattive e gustative troppo particolari.
  • ROTH – PACIFIC IPA – 6°: ROTH (dedicata a pozzo ROTH), di colore ambrato, ripercorre uno stile attualmente molto apprezzato ed in voga a livello mondiale: quello delle INDIA PALE ALE. Di ispirazione americana, è la birra che va a coprire la fascia di mercato che ha come riferimento le birre ambrate/rosse con profumi che vertono piacevolmente su note fruttate.
  • CAST – OATMEAL BROWN PORTER -6,5°: CAST (dedicata a pozzo CASTOLDI), è la birra scura della gamma. Lo stile di ispirazione britannico, si caratterizza per la facilità di bevuta sia durante un pasto, che in abbinamento con numerosi dolci essendo una birra caratterizzata da sentori caldi come caffè, cioccolata, nocciola e liquirizia.