Cooperative

Aquilone Società Cooperativa Agricola
Settore di riferimento:
Ortofrutticolo
Indirizzo:
Località S’ Appassiu, Uta, 09023
Numero di telefono:
3805092087
Email:
soccoop.laquilone@gmail.com
Sito web:
http://www.laquilonecoop.it
Facebook:
L’Aquilone

Chi siamo

L’Aquilone società cooperativa agricola nasce nel 1995 per iniziativa di circa 20 ragazzi disoccupati, intenzionati a creare occasioni di lavoro alle migliori condizioni economiche e sociali.

Nel corso degli anni la società si è ampliata aprendo un vivaio per la produzione e la vendita di piantine, ortaggi e alberi da macchia mediterranea e affittando vari terreni per sperimentare nuove colture e prodotti, con l’obiettivo di avviare una produzione propria.

L’attività in campo agricolo si concretizza nel 2003, quando la cooperativa acquista un terreno nei pressi di Uta (CA), e inizia ad occuparsi della gestione diretta del terreno e della produzione propria di ortaggi e colture di vario genere.

Oggi la cooperativa è composta da 5 soci lavoratori che si occupano di tutte le fasi di coltivazione e vendita del prodotto: dalla coltivazione in senso stretto, all’acquisto delle piante da frutta, alla loro commercializzazione e alla vendita all’esterno.

Cosa facciamo

La cooperativa L’Aquilone si configura come una società di tipo agricolo, ortofrutticolo e florovivaistico che pratica diverse forme di coltivazione in serre e in pien’aria e tratta piante da frutto e sementi di vario genere.

L’attività principale della cooperativa è costituta dalla coltivazione di ortaggi, in particolar modo dalla coltivazione delle varie qualità di pomodori (ciliegino, camoa e cuor di bue), i quali costituiscono il 70% delle loro produzioni e dei loro guadagni. Tra gli altri prodotti coltivati citiamo: fagiolini, melanzane, peperoni, carciofi, fragole, anguria e melone.

La Cooperativa inoltre da circa quattro è certificata per le produzioni bio, secondo la certificazione europea ICEA, che riduce al minimo gli input esterni, preservando la naturale fertilità del terreno e sfruttando al massimo i meccanismi e gli equilibri naturali.

Tra gli altri prodotti trattati troviamo:

  1. Piante da orto di alta qualità (piante da frutto);
  2. Piante Aromatiche ed Officinali;
  3. Piante da innesto: la cooperativa è specializzata nella pratica agronomica dell’innesto, soprattutto nella produzione di piante di ulivo certificate ed innestate su olivastro.

 

La stragrande maggioranza dei prodotti è destinata alla clientela di zona, nell’ottica della filiera corta dal produttore al consumatore, una piccola parte è invece consegnata ai grossisti che operano nel mercato ortofrutticolo di Sestu (CA) e invece gli ortaggi certificati BIO vengono invece interamente conferiti alla cooperativa s’Atra Sardigna, la quale li rivende su base regionale, nazionale e internazionale esportandoli in tutto il mondo.

 

Per conoscere meglio la cooperativa e tutti i loro prodotti, visita la loro pagina Facebook al link:  https://www.facebook.com/cooperativalaquiloneuta/.

NOI CON VOI
nella promozione della vostra attività

Non sei ancora in Vetrina e ti piacerebbe farne parte?