Cooperative
Servizi Sociali Società Cooperativa Sociale
Settore di riferimento: Servizi alla persona
Indirizzo sede operativa: Via Cavou 56 – 09012 – CAPOTERRA
Numero di telefono: 070729550
E-Mail: coopservizisociali@virgilio.it
Sito Web: http://www.coopservizisociali.com/
Facebook: Servizi Sociali
Chi siamo
La Cooperativa Servizi Sociali, costituita nel 1986, consta di oltre 100 operatori professionisti tra soci e non soci.
Da oltre 30 anni è presente nel territorio di Cagliari e Sud Sardegna con finalità preventiva e di recupero del disagio sociale, attraverso la gestione di servizi sociali, socio-sanitari- assistenziali ed educativi progettati ed erogati sia in forma privata, sia in convenzione con Amministrazioni Pubbliche.
La Cooperativa ha sviluppato e implementato un sistema di gestione per la qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015.
Si distingue, in particolar modo, per l’attivazione di un forte sistema di rete che la collega ad enti e istituzioni che operano con il medesimo fine: il benessere generale della comunità e la promozione ed integrazione dei cittadini.
Cosa facciamo
La cooperativa svolge i seguenti servizi:
Servizi socio educativo riabilitativi residenziali:
- ALTRE STORIE, comunità socio educativa integrata per minori adolescenti sita nel comune di Capoterra dove un’equipe multidisciplinare conduce progetti socio educativi di reinserimento sociale in rete con i servizi invianti;
- CASA NAUSICAA , Comunità Integrata con 7 posti letto dove giovani e adulti che sperimentano un disturbo mentale, coadiuvati da un’equipe di professionisti esperti, svolgono un percorso di ri-avvio delle proprie autonomie in un’ottica di emancipazione e di superamento dello stereotipo malattia/istituzionalizzazione;
- ABITARE ASSISTITO, appalto Asl da 6 posti letto, con la stessa tipologia di utenza di Casa Nausicaa e come essa sita nel Comune di Capoterra, viene condotta con lo stesso spirito della comunità Integrata ma si differenzia da essa perché gli inserimenti vengono decisi dai Centri di Salute Mentale di Cagliari.
- CASA ALBERGO , gestione della struttura del Comune di Cagliari rivolta a nuclei familiari ad altissimo rischio di emarginazione sociale che sono in attesa di assegnazione di una casa popolare. Oltre al servizio di custodia è attivato uno spazio ludoteca rivolto ai minori e uno sportello d’ascolto rivolto agli adulti che si configura come un sostegno attivo e di affiancamento nello svolgimento di pratiche etc.
Servizi socio assistenziali domiciliari
- HOME CARE PREMIUM E SERVIZI IN ACCREDITAMENTO CON IL PLUS AREA OVEST: servizi di sollievo domiciliare, trasporto, prestazioni specialistiche di OSS a domicilio, educativa, sostegno psicologico nei comuni afferenti al Plus Area Ovest.
- CONVENZIONI AI SENSI DELLA L.162/98 E L.R. 20/97 : si offrono gli stessi servizi in convenzione con il Plus Area Ovest ma su un territorio più vasto che comprende Cagliari, Selargius, Quartu S.Elena, Maracalagonis, Muravera.
- ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA SPECIALISTICA: gestione del servizio del comune di Cagliari rivolto agli studenti residenti iscritti nelle scuole dal grado dell’infanzia alla secondaria di I grado con diverse tipologie di problematiche certificate. In taluni specifici casi si gestisce anche il servizio di assistenza OSS all’interno della scuola.
- SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER PERSONE CON DISTURBO MENTALE: gestione di un appalto Asl 8 che prevede l’assistenza domiciliare di Oss ed educatori per utenti afferenti al Distretto di Salute Mentale di Cagliari.
Il lavoro educativo si svolge anche all’esterno delle strutture. Fondamentale la collaborazione con la rete territoriale di enti pubblici e privati sia in Salute Mentale sia per l’area minori. La pratica di sport e attività a contatto con la natura è un ottimo strumento nel percorso educativo-terapeutico che viene intrapreso dagli ospiti della Comunità Altre Storie e della Comunità Casa Nausicaa.
Per conoscere meglio tutti i servizi offerti, contatta la cooperativa ai seguenti recapiti 070729550 dal lunedì al venerdi dalle 9 alle 15, oppure tramite mail all’indirizzo coopservizisociali@virgilio.it e visita le loro pagine web: sito http://www.coopservizisociali.com – facebook www.facebook.com/cooperativaservizisociali/