L’ASPAL (Agenzia sarda per le politiche attive del lavoro) ha pubblicato una Manifestazione di interesse per lassegnazione di VOUCHER volti al rafforzamento delle competenze degli aspiranti imprenditori nell’ambito di processi di internazionalizzazione del sistema produttivo della Sardegna.

Tale iniziativa, realizzata in collaborazione con Sardegna Ricerche, mira ad accrescere le competenze del tessuto imprenditoriale sardo nei settori con maggiori potenzialità di sviluppo e innovazione, rafforzare le relazioni tra sistema imprenditoriale locale ed i mercati internazionali e accrescere gli scambi e favorire gli investimenti esteri.

L’Obiettivo è mettere a disposizione dei giovani sardi, aspiranti imprenditori, dei voucher come contributo a fondo perduto per la partecipazione ad aventi di rilevanza internazionale in cui sia possibile:

1. promuovere le proprie idee imprenditoriali in mercati internazionali al fine di favorire la creazione di reti relazioni strutturate e in grado di apportare benefici alle produzioni locali;

2. supportare le idee imprenditoriali dei cittadini sardi nel processo di rafforzamento e strutturazione del proprio core business attraverso il confronto con realtà simili, lo scambio di buone prassi e l’instaurazione di relazioni commerciali;

3. ricercare potenziali finanziatori e partner per lo sviluppo delle idee progettuali e la trasformazione in attività imprenditoriali;

4. garantire sinergie tra i diversi programmi finanziati in ambito regionale per lo sviluppo del tessuto imprenditoriale innovativo.

Destinatari sono i singoli cittadini o rappresentanti di team di progetto coi seguenti requisiti:

  • siano nati in Sardegna o siano residenti in Sardegna da almeno 5 anni;
  • abbiano conseguito il diploma di laurea a ciclo unico (secondo le regole del vecchio o del nuovo ordinamento) o la laurea (secondo le regole del nuovo ordinamento);
  • possiedano un livello di conoscenza della lingua ufficiale che verrà utilizzata nell’evento proposto, pari o superiore al B2 secondo la classificazione CEFR/QCER;
  • non siano dipendenti dell’Amministrazione regionale sarda e degli Enti e Agenzie della Regione Autonoma della Sardegna;
  • dispongano di un’idea imprenditoriale validata negli ultimi 24 mesi o in corso di validazione nell’ambito di processi di selezione per idee imprenditoriali innovative oppure siano risultate vincitrici di processi di selezione indetti da enti pubblici o privati per la creazione di start-up;
  • non siano titolari di attività di impresa alla data di presentazione della manifestazione di interesse.

L’idea imprenditoriale dovrà prioritariamente riguardare uno degli ambiti tematici:

  •  ICT;
  • turismo cultura e ambiente;
  • reti intelligenti per la gestione efficiente dell’energia;
  • agritech e foodtech;
  • biomedicina;
  • aereospazio;
  • fintech e innovazione finanziaria. 

 

Gli eventi internazionali a cui sarà possibile partecipare UTILIZZANDO IL VOUCHER dovranno avere le seguenti caratteristiche:

a) svolgersi e concludersi entro e non oltre il 31 marzo 2019;

b) svolgersi in paesi esteri;

c) prevedere attività di formazione/convegnistiche sull’innovazione e sui temi rilevanti ai fini dello sviluppo dell’impresa;

d) garantire la presenza di incontri con investitori/incubatori e/o prevedere la presenza di sessioni di confronto con imprenditori.

 

Per poter partecipare al presente Avviso i candidati, a pena di esclusione, dovranno presentare domanda entro e non oltre le ore 13:00 del 30 novembre 2018.

Per maggiori informazioni visita il sito, cliccando QUI.