L’Assessorato regionale dell’Industria, ha recentemente pubblicato il Bando pubblico a valere sul “Fondo sviluppo e coesione 2014/2020. Linea d’Azione 1.2.2. – Integrazione della mobilità elettrica con le Smart City”, finalizzato ad incentivare l’acquisto di veicoli elettrici da parte delle piccole e medie imprese della Sardegna.
Beneficiari e condizioni di accesso agli incentivi
Possono presentare domanda di accesso al contributo le PMI della Sardegna operanti nei settori trasporto dell’ultimo miglio:
- car sharing;
- trasporto con taxi;
- trasporto collettivo di persone e trasporto per finalità turistiche.
Il contribuito deve essere utilizzato per la sostituzione di un veicolo a motore di proprietà dell’impresa richiedente, con un veicolo elettrico (full electric), nuovo di fabbrica, della stessa tipologia di quello dismesso e giustificato dalla specifica attività svolta.
Si precisano inoltre le seguenti condizioni:
- la sostituzione del veicolo deve avvenire successivamente alla presentazione della domanda di finanziamento;
- il veicolo da dismettere deve essere di proprietà dell’impresa proponente da almeno 12 mesi antecedenti il Bando;
- il veicolo elettrico deve essere utilizzato al servizio di una sede operativa ubicata nel territorio della Sardegna;
- il valore della proposta deve comportare una spesa minima pari a € 15.000, iva esclusa.
Contributo
Gli aiuti, erogati in regime «de minimis», sono erogati per un’entità massima del 75% del costo sostenuto per l’acquisto del veicolo elettrico.
I Massimali per ogni veicolo sono riportati nel bando.
Nel caso in cui l’impresa abbia ricevuto altri incentivi per l’acquisto del veicolo elettrico, la somma degli stessi con il contributo del presente Bando non potrà superare il 100% del valore imponibile del bene acquistato.
Presentazione della domanda
La domanda di agevolazione dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente l’apposito Sistema informativo SIPES (clicca QUI) entro i seguenti termini: dalle ore 09.00 del 26.02.2019 fino alle ore 14.00 del 25.10.2019.
Per accedere alla procedura di presentazione della domanda il soggetto richiedente deve disporre di: una casella di posta elettronica PEC, la firma digitale e dell’autenticazione tramite SPID oppure tramite Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Per tutte le altre informazioni, vi invitiamo a consultare l’Avviso integrale al link: https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=1241&id=75436.