Cooperative
STUDIO PER LA VITA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Settore di riferimento:
Istruzione e Formazione – Scuola primaria e secondaria
Indirizzo:
Piazza San Domenico, 09127, Cagliari (CA)
Numero di telefono:
070650995 – 070215101
Email:
collegio.missione@virgilio.it
Sito Web:
https://www.nuovocollegiodellamissione.com/
Pagina Facebook:
Nuovo Collegio della Missione
Instagram:
Nuovo Collegio della Missione
Chi siamo
Studio per la Vita è una Società Cooperativa Sociale nata con l’intento di impiegare le proprie professionalità per offrire servizi educativi, formativi e scolastici nel territorio di Cagliari.
La Cooperativa Studio per la Vita gestisce l’istituto “Nuovo Collegio della Missione” – Scuola dell’Infanzia, Scuola paritaria Primaria e Secondaria di primo grado situate a Cagliari in Piazza San Domenico n°3.
L’istituto “Collegio della Missione”, proseguendo una tradizione quasi centenaria dei padri Vincenziani, è oggi un luogo di formazione e crescita civile e culturale gestito dalla Cooperativa Studio per la vita che, offre percorsi educativi e formativi attenti a rispondere alle esigenze delle famiglie moderne, in cui entrambi i genitori lavorano, perciò, come ampliamento dell’offerta formativa, è attivo il servizio mensa, il doposcuola, un servizio di accoglienza fino alle ore 20 e varie attività formative e laboratoriali.
Cosa facciamo
La Cooperativa Studio per la Vita programma, gestisce e realizza i Piani formativi e tutte le attività educative proposte dal “Nuovo Collegio della Missione” nelle sue 3 articolazioni di:
- Scuola dell’Infanzia
- Scuola paritaria Primaria
- Scuola paritaria Secondaria di primo grado
SCUOLA DELL’INFANZIA “NUOVO COLLEGIO DELLA MISSIONE
La Scuola dell’Infanzia “Nuovo collegio della missione” è rivolta ai bambini dai 3 ai 6 anni. L’offerta formativa proposta dalla Cooperativa Studio per la Vita comprende la realizzazione di numerose attività didattiche, educative, culturali e ludiche in grado di stimolare la crescita e l’apprendimento dei bambini.
Tra le attività è possibile trovare:
- Laboratori creativi di musica, canto, teatro, sviluppo artistico e sensoriale.
- Giocare con la danza e con il movimento, attraverso laboratori di danza finalizzati a promuovere la consapevolezza corporea e l’espressione di sensazioni ed emozioni attraverso il linguaggio del movimento.
- English Time: ore di lezione settimanale con un’insegnante madrelingua inglese al fine di assimilare i suoni diversi, la comprensione dei loro significati e permettere di sfruttare la capacità recettiva dei bambini in età prescolare e il loro “periodo sensibile” per l’acquisizione dei suoni, in modo da facilitare la comprensione e l’imitazione di ciò che ascoltano e incontrano.
- Lezioni di Educazione Civica: attraverso il gioco e le attività educative-didattiche, i bambini possono esplorare l’ambiente naturale e umano in cui vivono, acquisendo atteggiamenti di curiosità, interesse e rispetto per tutte le forme di vita e per i beni comuni per avviare iniziative di sensibilizzazione alla cittadinanza responsabile fin dalla prima infanzia.
- Lezioni speciali: i bambini vengono accompagnati nel percorso di sviluppo del senso di solidarietà, di accoglienza, dell’importanza del rispetto, della tutela ambientale per il futuro dell’umanità, acquisiscono conoscenze di base in materia di educazione alimentare e di igiene personale, nonché delle principali norme alla base della raccolta differenziata e della gestione consapevole delle risorse.
SCUOLA PRIMARIA “NUOVO COLLEGIO DELLA MISSIONE”
La Scuola Primaria “Nuovo collegio della missione” è rivolta ai bambini dai 6 ai 11 anni. La cooperativa Studio per la vita definisce e realizza strategie educative e didattiche volte a porre la persona al centro dell’azione educativa in tutti i suoi aspetti cognitivi, affettivi, relazionali, personali, corporei, estetici, etici, spirituali, religiosi, tenendo conto dell’identità di ogni alunno.
L’offerta didattica si concentra sui seguenti obiettivi formativi:
- comunicazione nella madrelingua;
- comunicazione nelle lingue straniere;
- competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia;
- competenza digitale;
- imparare a imparare;
- competenze sociali e civiche;
- spirito di iniziativa e imprenditorialità;
- consapevolezza ed espressione culturale.
Sono inoltre previste attività extracurricolari opzionali, tra cui laboratori di inglesi, corsi di lingua spagnola, corsi di musica e di canto, corsi di informativa, laboratori teatrali, laboratori di arte e pittura, corsi sportivi (calcio, danza) e corsi estivi all’estero.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “NUOVO COLLEGIO DELLA MISSIONE”
La Scuola secondaria di primo grado “Nuovo collegio della missione” è rivolta ai bambini dagli 11 ai 13 anni. La cooperativa Studio rafforza e implementa le attività didattiche in un percorso di continuità e sviluppo per i ragazzi, attraverso un Piano formativo completo.
L’offerta didattica si concentra sui seguenti obiettivi formativi:
- valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell’Unione europea, anche mediante l’utilizzo della metodologia Content language integrated learning;
- potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche;
- potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell’arte e nella storia dell’arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di produzione, anche mediante il coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali settori
- sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica, attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà;
- potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria;
- sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle attività culturali;
- sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale, all’utilizzo critico e consapevole dei social network e dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico.
Il Nuovo Collegio della Missione offre inoltre altri servizi extracurricolari, tra cui:
- Accoglienza in orario extrascolastico, dedicato a bambini e ragazzi con attività di gioco, laboratori creativo-espressivi, laboratori artistico-manuali e disegno libero.
- Servizio Dopo Scuola, che prevede attività di assistenza allo studio e al completamento dei compiti per i ragazzi. L’ambiente in cui si svolge il doposcuola è pensato per favorire la condivisione e la socializzazione tra i partecipanti.
- Centro Estivo, per le fasce d’età dai 5 ai 17 anni, con l’obiettivo di offrire un’esperienza formativa e divertente, che consenta ai partecipanti di trascorrere le vacanze estive in modo costruttivo e stimolante presso lo stabilimento balneare Stabilimento della Polizia di Stato presso il Poetto di Quartu Sant’Elena.
- Gite Didattiche, che consentono agli studenti di vivere un’esperienza unica e coinvolgente, pensate per ampliare le conoscenze degli studenti e far loro scoprire nuovi mondi. In questo modo, gli studenti avranno l’opportunità di incontrare esperti del settore e partecipare a laboratori didattici interattivi, durante i quali potranno sperimentare in prima persona i processi.
Per conoscere meglio tutti i servizi offerti, contatta la Cooperativa Studio per la Vita ai seguenti recapiti
- Telefono: 070 650995
- Email: collegio.missione@virgilio.it
- Sito Web: https://www.nuovocollegiodellamissione.com/