ARCHIVIO
Bandi e newsConfcooperative Cagliari rinnova il proprio impegno verso le cooperative verso i soci e le socie, con la pubblicazione dell’Avviso 2023 Borse di Merito scolastico e accademico.
Il Presidente Fabio Onnis, ha aperto i lavori del Consiglio di Presidenza di Confcooperative Cagliari, con la consegna delle targhe, alle Cooperative Primavera 83 e La Lanterna, quale riconoscimento per i 40 anni di impegno nella cooperazione sociale.
Contributi per Cooperative Sociali B: Finanziamenti retribuzioni soci svantaggiati e non svantaggiati
Partecipa alla "Open Call per le PMI del turismo" di EuroCluster Rural Tourism e ottieni supporto per le competenze digitali, sostenibili e soft/social nel settore turistico. Candidature entro il 10 settembre 2023.
Prorogato al 4 settembre il termine per partecipare alla 3° edizione del Concorso "SOSTENIBILITÀ IN COOPERATIVA” promosso da Confcooperative. Invia una foto, un video, un racconto o una canzone che esprimano il contributo della tua cooperativa ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile. Premi in palio per le opere selezionate.
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici: formazione online per cooperative. Iscrizioni aperte.
Con il Concorso "La sostenibilità in cooperativa", Confcooperative invita le cooperative aderenti a raccontare come contribuiscono agli obiettivi dell’Agenda 2030 attraverso foto, video, canzoni e storie. Premi in denaro per i vincitori. Scadenza il 5 luglio 2023.
Formazione CONF per COOP su valori, principi, regole e opportunità cooperative. Approfondimenti sulla gestione dell'impresa cooperativa e ringraziamenti alle aziende partecipanti.
Opportunità di finanziamento per progetti di rigenerazione urbana attraverso la cultura. Partecipa ora!
Welfare, che Impresa!", un programma di capacity building per progetti di welfare ad alto potenziale di impatto sociale, economico e ambientale.. I migliori progetti riceveranno premi in denaro.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha istituito il Fondo Rotativo Turismo (FRI-Tur) per il sostegno alle imprese e agli investimenti di sviluppo nel turismo. Possono accedere alle agevolazioni previste dal Fondo le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, le strutture ricettive all'aria aperta, gli agriturismi, gli alberghi, i porti turistici e i parchi tematici.
OBBLIGHI DI TRASPARENZA
Obblighi di Trasparenza relativi alle erogazioni pubbliche (Art. 1, c. 124, L 124/2017) – ANNO 2018