Cagliari, 4 Luglio 2018

 

Alcune tra le più importanti fondazioni italiane impegnate nel sociale, tra cui Fondazione Cariplo, Compagnia di San Paolo e Fondazione CON IL SUD, rinnovano anche quest’anno il loro impegno a favore dell’autonomia e dell’inclusione dei giovani migranti sul territorio italiano lanciando la seconda edizione del Bando “Never alone – Per un domani possibile: verso l’autonomia di vita dei minori e giovani stranieri che arrivano in Italia soli”.

L’iniziativa intende promuovere interventi multidimensionali di miglioramento di vita e di   accompagnamento all’autonomia lavorativa a favore di ragazze e ragazzi di età compresa tra i 15 e i 21 anni arrivati in Italia come minori stranieri non accompagnati (MSNA).

 

Soggetti proponenti
Il Bando è rivolto a partenariati pubblico-privati composti da almeno tre soggetti senza scopo di lucro aventi una comprovata esperienza in materia di accoglienza e inclusione di minori e/o di migranti/richiedenti asilo.

 

Proposte progettuali e contributi
Le proposte progettuali dovranno essere finalizzate a rafforzare sistemi multidimensionali di presa in carico dei ragazzi stranieri, al fine di garantire loro percorsi di autonomia efficaci, di lungo periodo e che riescano ad accompagnarli verso l’autonomia, soprattutto nella delicata fase di transizione tra la minore e la maggiore età.

I progetti dovranno intervenire nei seguenti ambiti:

  • Percorsi di accompagnamento al lavoro (es. progetti individuali di crescita personale, qualificazione delle competenze professionali, percorsi di studio, integrazione e all’inserimento socio-lavorativo, tirocini professionalizzanti ecc.);
  • Percorsi di accompagnamento all’inclusione sociale e relazionale (es. azioni di integrazione tra i destinatari e la cittadinanza attraverso iniziative culturali, artistiche, accesso a luoghi aggregativi frequentati da ragazzi, attività ludiche e sportive, ecc.);
  •  Percorsi verso l’autonomia abitativa (promuovere forme alternative e/o innovative di accoglienza abitativa per i beneficiari, oppure incentivare esperienze virtuose di coabitazione tra giovani migranti, rifugiati e richiedenti asilo nelle comunità ospitanti);
  • Azioni di inclusione linguistica e culturale (promozione dell’attività didattica attraverso Patti formativi da concordare con il CPA, la scuola o l’ente di formazione).

Il budget a disposizione per il bando ammonta a € 2.900.000 e ogni richiesta contributo sarà finanziata massimo al 70% delle spese totali e dovrà essere non inferiore a 100.000 e non superiore a 450.000 euro.

 

Domanda di partecipazione
Le candidature dovranno pervenire entro le ore 17.00 del 7 settembre 2018 tramite compilazione del “Modulo progetto online” sul sito http://www.fondazionecariplo.it/it/index.html e secondo le modalità indicate dall’Avviso.

Per consultare il Bando integrale clicca qui o visita la pagina dedicata sul sito: https://minoristranieri-neveralone.it/azione/bando-nazionale-never-alone-2018/.

Informazioni e chiarimenti potranno invece essere richiesti all’indirizzo email: infobandoMSNA@fondazionecariplo.it.