Cooperative
Lago e Nuraghe - Società Cooperativa Sociale
Servizi socio-sanitari ed educativi
Indirizzo:
Via Arno 7, CAP 09040, Comune di Senorbì
Numero di telefono:
070/9890015
FAX 070/9890170
Email:
info@lagonuraghe.com
Sito web:
www.lagonuraghe.com
Facebook:
lagoenuraghecoop
Instagram:
lago_e_nuraghe_cooperativa
Chi siamo
La Cooperativa sociale Lago e Nuraghe nasce in Sardegna più di vent’anni fa per volere di un gruppo di persone che avevano lo scopo di specializzarsi nella progettazione ed erogazione di servizi assistenziali, socio-sanitari, educativo-riabilitativi.
Lago e nuraghe è oggi tra le maggiori realtà territoriali che offrono servizi alla persona, rivolti principalmente ad anziani, disabili e minori, sia in regime residenziale (o semiresidenziale), sia domiciliare, ed ha anche ottenuto nel 2007 la Certificazione di Qualità secondo la Norma UNI EN ISO 9001:2000 per la progettazione e l’erogazione di tali servizi.
La mission della Cooperativa è quella della mutualità sociale e della valorizzazione dell’esperienza educativa e socio-assistenziale, all’interno della quale tutti i soci operano in un’ottica di collaborazione e scambio con i servizi sociali e sanitari del territorio.
Cosa facciamo
La cooperativa opera su varie Aree di intervento:
Area Anziani
Assistenza e presa in carico delle persone anziane, supportandole nella loro quotidianità e svolgendo varie attività di sostegno in collaborazione con gli altri operatori. Sono attivi diversi tipi di servizi:
- Comunità Alloggio (nella sede di Samassi, Nuraminis, Senorbì, Guasila, Villanovatulo);
- Comunità Integrate (nella sede di Selegas, Orroli e Gergei);
- Servizi di Assistenza Residenziale, Semiresidenziale e Domiciliare (nel territorio della Trexenta, Sarcidano e Barbagia di Seulo, Medio Campidano, Sarabus Gerrei)
- Servizi di accompagnamento.
Area Disabili
Gli interventi, rivolti ai disabili e alle loro famiglie, sono volti all’integrazione sociale, al mantenimento e al recupero delle potenzialità psico-fisiche, all’autonomia psicologica e relazionale, oltre che all’inserimento occupazionale. Sono attivi:
- Servizi di accompagnamento;
- Servizi domiciliari;
- Servizi semi residenziali;
- Progetti personalizzati e di inclusione.
Area Minori
Interventi educativi territoriali (individuali e di gruppo) rivolti a bambini e ragazzi che vivono in condizioni di disagio sociale e/o psichico. Tali interventi, realizzati tramite progetti personalizzati e servizi educativi domiciliari, sono realizzati in stretto raccordo con psicologi e psichiatri dei servizi territoriali e mirano a fornire un supporto educativo e stabile che sia d’aiuto ai bambini e alle loro famiglie. Area Famiglia Servizi integrativi domiciliari a sostegno dell’intero nucleo famigliare (capo famiglia per il disbrigo di pratiche e incombenze quotidiane, studenti, animali domestici, badanti, casa e giardino).
La Cooperativa opera principalmente nei seguenti territori: Senorbì, Villasalto, Villanovatulo, San Basilio, Goni, San Nicolo Gerrei, Silius, Muravera, San Vito, Maracalagonis, Nuraminis, Samassi, Pimentel, Gesico, Gerghi, Nurri, Serri, Siurgus Donigala, Orroli, Guasila, Selegas, Trexenta, Ortacesus, Samatzai.
Per conoscere meglio tutti i servizi offerti dalla Cooperativa, visita il loro sito web al link: http://www.lagonuraghe.com/.